Scaricabili alcune relazioni della tavola rotonda sul controllo terminologico e gli studi di genere
A cura del Gruppo Web Semantico, il 12 marzo si è svolta a Milano la tavola rotonda "Controllo terminologico: uno strumento strategico per la comunicazione tra i professionisti dell'informazione a livello europeo. Il caso degli studi di genere". L'incontro era parte della manifestazione "Il mondo in biblioteca. La biblioteca nel mondo".
Scaricabili (in formato .doc) alcuni degli interventi che hanno animato la tavola rotonda:
Biblioteca Digitale - Annamaria Tagliavini, La Biblioteca italiana delle donne di Bologna
Da Linguaggiodonna, primo thesaurus di genere italiano, ai problemi del web semantico - Adriana Perrotta Rabissi, Rete Lilith - www.retelilith.it
La terminologia di genere nel panorama europeo: European Women's Thesaurus (EWT) - Mela Bosch
Problemi terminologici sul Life Long Learning (Sistema integrato istruzione - formazione - lavoro) - Luigi Taccone, consulente
Scaricabili (in formato .doc) alcuni degli interventi che hanno animato la tavola rotonda:
Biblioteca Digitale - Annamaria Tagliavini, La Biblioteca italiana delle donne di Bologna
Da Linguaggiodonna, primo thesaurus di genere italiano, ai problemi del web semantico - Adriana Perrotta Rabissi, Rete Lilith - www.retelilith.it
La terminologia di genere nel panorama europeo: European Women's Thesaurus (EWT) - Mela Bosch
Problemi terminologici sul Life Long Learning (Sistema integrato istruzione - formazione - lavoro) - Luigi Taccone, consulente